Francesco Sdrucia

Francesco Sdrucia

Biografia

Nato a Roma nel 1990. 
Intraprende lo studio della Chitarra nel 1999, frequentando dapprima la “Ars Nova” di Colleferro (RM), studiando Chitarra con il M° Bruno Previtali (Daemonia, Goblin), e Solfeggio con il M° Alessandra Fralleone. 
Frequenta in seguito la Scuola Popolare di Musica di Testaccio (RM), studiando: Chitarra con il M° Massimo Nardi, Chitarra Jazz con i M° Maurizio Lazzaro, Dario Vero; Improvvisazione Jazz con i M° Paolo Cintio, Germano Falcione, Roberto Nicoletti; Teoria e Armonia con il M° Maddalena Deodato.
Si diploma in seguito in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Licinio Refice (FR), dove ha studiato con i M° Stefano Micarelli, Roberto Spadoni, Filiberto Palermini, Aldo Bassi, Giampaolo Ascolese, Paolo Tombolesi, Alberto Giraldi, Marco Tiso, Marinella Capozzi, Daniele Palermini, Maurizio Mura, Enrico Mealli, Luigi Onori, Eugenio Colombo.
Segue  Clinic e Workshop con vari chitarristi di fama mondiale come Steve Vai, Scott Henderson, Mike Stern, Paul Gilbert, Rodolfo Maltese, Ludovico Piccinini, ecc.. 
Si perfeziona studiando con Ciro Manna, Massimo Varini.
Didatta dal 2007, insegna Chitarra Moderna e Chitarra Jazz, Musica d’Insieme, Teoria e  Armonia, e Solfeggio. Ha insegnato in 
diverse Accademie e Scuole di Musica di Roma e provincia. 
Con all’attivo circa 100 concerti ogni anno, suona come Turnista e Concertista in tutta Italia, spaziando dalla musica Jazz, Blues e Fusion (ha suonato nell’orchestra “Temporary Band” con Benedetto Amoroso, Aldo Perris, Luca Casagrande, Stefano Scartocci, Giampaolo Scatozza, Fabio di Cocco,  Stefano Scoarughi, Matteo Carlini, Damiano Borgi, Max Pischedda, Marco Conti, Gigi Zito, Sarah Jane Olog, Salvatore Leggieri, Danilo Gambardella, Claudio Corvini, Eric Daniels; nel gruppo Fusion “The Backroads Project” con Danilo Raponi, Alberto Lattuada, Gianluca Bonetti, Emanuele Tienforti; nel “Francesco Sdrucia Trio” con Germano Falcione, Leonardo Radicchi, Tobias Nicoletti, Matteo Piacentini, Giuliano Stacchetti, Simone Todini, Luca Primo, Francesco Cavalieri, Daniele Granati, Aurelio Sdrucia) fino alla musica Pop e Rock ( “ICARO – Renato Zero Tribute Band”, “Songbook”, VentreSka 2.0”, “White Dream”, “Due Sedicesimi”, “Hit Mania Jazz”, “All That Jess”, “Emanuele Imperoli Band”,“Semplicemente Cristina – Cristina D’Avena Tribute Band”, “Cyndi Lover – Cyndi Lauper Tribute Band”, “Black Mama”, ecc), oltre a frequenti collaborazioni estemporanee.
Ha partecipato  inoltre a programmi TV su reti locali e nazionali, e in diretta su RAI RADIO 2. 
Ambassador per Eko Guitars Italia dal 2023.
 


Attività Live

ICARO – Renato Zero Tribute Band 
Cyndi Lover- Cyndi Lauper Tribute Band 
Semplicemente Cristina – Cristina D’Avena Tribute Band 
Black Mama Band 
The Backroads Project


Attività didattiche

Dal 2007 insegnante di Chitarra Moderna, Solfeggio, Teoria e Armonia, Musica d’Insieme in varie Scuole di Musica di Roma e provincia.
 


Frase citazione

Ho scelto le chitarre Eko per suonare live ed in studio perché offrono una qualità sonora e costruttiva eccezionale, con un design accattivante ed un suono preciso ed affidabile. La versatilità di questi strumenti mi permette di esplorare diversi  generi musicali, mentre la loro qualità garantisce un’esperienza di suono autentica e soddisfacente. Inoltre, la storia e la passione del marchio per la musica mi hanno ispirato a farne parte. 


Strumenti utilizzati

  • (06217269) Alps J450ce
  • (05134024) LS-300 Honey Burst
  • (05134069) Aire 800 Musa Grey Flamed
Link utili

Facebook Personale: Francesco Sdrucia

Instagram: Francesco Sdrucia

Youtube: Francesco Sdrucia