Riccardo Lorusso
Biografia
Studia Chitarra Jazz presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari, dopo consegue la laurea in Didattica della Musica, presso il Conservatorio " N. Rota" di Monopoli (BA), con il massimo dei voti e lode e la Laurea in Composizione per Musica Applicata alle immagini (Colonne Sonore), presso il Conservatorio "E. R. Duni" di Matera, con il massimo dei voti. Turnista e session man è membro attuale di varie orchestre di diverso genere musicale e diverse formazioni cameristiche; Attento alla pedagogia musicale tradizionale e sperimentale, è direttore di coro nonché esperto specialista della metodologia corale- vocale KODALY.
Attività Live
- IL CANTO DELLA GENTE (un viaggio musicale completo che racconta, attraverso le canzoni italiane ed internazionali, l’intero millennio; canzoni che hanno fatto cantare tante generazioni, dal blues degli anni ’20 allo swing italiano e americano degli anni ’30-’40, dal boogie-woogie al rock ‘n roll, dal brit al pop anni ‘80, dai cantautori classici a quelli moderni).
- SUDESTADA Ensemble (Musica Gypsy Klezmer, World Music)
- APULIAN SOUNDSCAPES (progetto electro ambient di musica strumentale inedita con il pianista M° R. Fasciano)
- Calenda Vita Jazz Quartet (progetto di musica jazz dello stesso chitarrista)
Attività in studio
- Riccardo Lorusso - Riflessi (2020)
- Apulian Soundscapes – Sounds (2020)
- Gabriele Zagaria – Da Domani (2020)
- Vincenzo Sinisi – Fammi male (2014)
- Vincenzo Sinisi – L’anno 2100 (2013)
Attività didattiche
- Docente di Musica Scuola Secondaria I° Grado – Indirizzo Musicale
- Insegnante di Chitarra Classica, Acustica ed Elettrica, Ukulele, Tres Cubano
- Insegnante di Teoria Musicale Armonia e Composizione Classica e per Colonne Sonore
- Educatore Musicale professionale, specializzato nella metodologia Kodaly (patrimonio UNESCO)
Altre attività
- Direttore di Coro e Vocal ensemble
- Ideatore dell’innovativo metodo musicale didattico pedagogico "Fantasia e Musica"
- Compositore, Trascrittore ed Arrangiatore professionista
- Docente nel Pubblico e nel Privato
- Direttore Artistico di rassegne musicali e coordinamento didattico, tra cui la rassegna patrocinata Regione Puglia Tesori Nascosti
Frase citazione
La qualità e il suono distintivo della tradizione della liuteria italiana, con stile, è quello che accompagna da sempre la mia musica.
Strumenti utilizzati
-
(06217076) Massimo Varini Signature
-
-
(06217235) Icon Eq Sunburst
-